Contattaci

Branding strategico per luoghi, spazi e progetti di trasformazione.

Portiamo valore esplicitando identità ed elementi di unicità dei progetti. Dalla comunicazione alla Governance, dal marketing al community management, ottimizzando i budget e le azioni secondo una logica sartoriale.

Scopri di più

Entriamo in contatto

Contattaci

Parlaci del tuo progetto, disegneremo la strategia migliore per farlo crescere.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di Google.

Comunicazione

Sappiamo cogliere nel profondo l’identità e i punti di forza dei progetti e dei luoghi su cui siamo coinvolti. Grazie alla capacità di analisi, ascolto ed empatia riusciamo ad esplicitare le specificità e gli elementi che rendono unici i progetti, traducendoli in una strategia di comunicazione integrata e in una gestione ottimizzata del budget a disposizione.

In dettaglio

  • Ascolto
  • Brief, position paper e mood board
  • Definizione buyers personas
  • Gestione del budget
  • Piano editoriale multicanale
  • Media Mix ed execution
  • Community Management

Placemaking e Mixité

Il placemaking è un approccio sistemico e multidisciplinare alla creazione e alla gestione di luoghi fondato su principi e strumenti come accessibilità, mixité, eventi, architettura, urbanistica e paesaggio, modelli di governance nonché manutenzione degli spazi pubblici come fattori culturali.

Il placemaking fornisce la visione utile a identificare il giusto mix di servizi, amenities e attività commerciali funzionali alla valorizzazione dello spazio, sia esso un immobile, una piazza, un quartiere o interi progetti di rigenerazione urbana. Proponiamo una strategia di marketing volta alla ottimizzazione dei valori tangibili e intagibili dei luoghi, per attrarre il maggior numero di potenziali fruitori e/o acquirenti e per massimizzare il valore di mercato, il tutto perseguendo severi principi di sostenibilità economica, ambientale e sociale. Un approccio che, per estensione, genera un impatto positivo anche per le comunità che vivono questi luoghi.

Definiamo obiettivi chiari e misurabili e progettiamo strategie integrate per raggiungerli, monitorarli e portare una crescita costante.

In dettaglio

  • Diagnosi
  • Visione
  • Coprogettazione
  • Progetti Prioritari

Placemaking significa creare luoghi di qualità in cui le persone sono destinatari primari e soggetti attivi.

Location e Governance

Sulla base della strategia, progettiamo il contesto fisico dotandolo degli strumenti utili a sostenere il piano di rilancio e valorizzazione. Con l'obiettivo di conferire allo spazio una forte identità e potenziarne la fruizione, agiamo favorendo l’accessibilità e potenziando l’attrattività del progetto.

La creazione di luoghi vivaci spesso avviene spontaneamente, ma nel nostro processo di attivazione coinvolgiamo tutti gli stakeholder perché la creazione di un luogo vivo possa durare nel tempo grazie ad una governance efficace e stabile che garantisca gli adeguati finanziamenti, la gestione continuativa e la crescita del valore economico e sociale. Elaboriamo strategie per promuovere una collaborazione virtuosa tra enti pubblici e privati risulta e massimizzare il valore dei luoghi.

In dettaglio

  • Progettazione contesto fisico
  • Studio dell’accessibilità
  • Potenziamento dell’attrattività
  • Piano di sostenibilità economica

Community Management

Il Community Management permette la gestione ottimale del tempo e delle relazioni dei tenant e dei fruitori delle location, ovvero “gli occupier” semplificando e migliorando la loro esperienza all'interno dell'asset. Per offrire un servizio efficace di Property e Community Management, mettiamo in campo una squadra dedicata composta da un team multifunzionale e business-oriented, con expertise in Property e Community Management, Digital, Marketing e Legal.

In dettaglio

  • Identificazione di audience
  • Survey
  • Customer journey
  • Community app

Marketing territoriale e Destination Marketing

Applichiamo approcci di Marketing Territoriale e Destination Marketing, incentrati sull’attrazione di fruitori e visitatori e dei loro capitali verso una location specifica, consapevoli che la forza dell'economia locale risiede nella sua capacità di proporsi, comunicare e commercializzarsi.

In dettaglio

  • Sviluppo del Prodotto
  • Promozione
  • Piano di marketing 
  • Advertising

Eventi

La nostra competenza distintiva si esprime nell'abilità di progettare e concepire contenuti originali che danno vita a eventi straordinari e palinsesti coinvolgenti, creando esperienze memorabili e innovative.

Prendiamo in carico tutti gli aspetti tecnici, logistici ed organizzativi di un evento coordinando tutti i partner coinvolti: gestori location, catering, tecnici suono e video, servizi di sicurezza e professionalità artistiche. Presidiamo tutte le attività che permettono di organizzare e produrre un evento “chiavi in mano”.

In dettaglio

  • Ideazione manifestazioni
  • Logistica e organizzazione
  • Gestione personale dedicato

Formazione

Proponiamo percorsi di formazione intensivi volti a fornire strumenti e competenze utili ad analizzare le opportunità e gli sviluppi di business e supportare nel processo di crescita dei soggetti coinvolti (aziende, Enti locali, Organizzazioni, Associazioni ecc.).

In dettaglio

  • Disegno programmi personalizzati
  • Supporto business
  • Guidelines progettuali

Chi siamo

EuroMilano

Il nostro team possiede competenze verticali in tutte le discipline di un'agenzia pubblicitaria e di un'azienda di pubbliche relazioni, oltre a quelle specifiche del placemaking, portate avanti da architetti, designer e urbanisti, economisti, storici e umanisti.

​Mentre lavoriamo in tutto il Paese su progetti urbanistici di tutte le dimensioni, supportiamo al meglio i nostri clienti con cui condividiamo una visione forte, una storia importante e un team interessato a sperimentare qualcosa di diverso.

A chi ci rivolgiamo

Collaboriamo con realtà interessate a strategie di placemaking, provenienti da settori diversi:

  • Real Estate
  • SGR
  • Enti e Consorzi del turismo
  • Grandi Parchi nazionali
  • Fondazioni, ville e giardini privati
  • Società di gestione alberghiera
  • Mercati
  • Istituzioni con sedi fisiche da valorizzare

Progetti

Le attività strategiche realizzate ad UpTown-Cascina Merlata

EXPO VILLAGE

Gestione hospitality e community management per oltre 5000 ospiti di 40 delegazioni internazionali. L'accoglienza delle delegazioni Expo nelle residenze temporanee ha incluso l'allestimento e la preparazione di alloggi confortevoli e funzionali, la gestione logistica, l'assistenza ospiti, e il coordinamento attività per un soggiorno piacevole e inclusivo.

Auditorium Bonola

SPAZIO VIVO ha trasformato la sala convegni del centro civico di Bonola in un hub multifunzionale per eventi e attività di valenza culturale, sociale e artistica, rafforzando la coesione sociale nel quartiere, promuovendo l'interazione tra i residenti e facendo del centro civico un fulcro per lo sviluppo di progetti inclusivi e partecipativi.

PRU Certosa

Il Pru Certosa rivitalizza il quartiere con un approccio partecipativo, unendo cittadini, istituzioni e organizzazioni locali per rispondere alle esigenze della comunità. SPAZIO VIVO ha giocato un ruolo centrale, orchestrando eventi e iniziative per sostenere la nascente associazione degli abitanti.

Cascina Merlata SPAZIO VIVO

Il community center di UpTown e la porta di accesso del distretto più innovativo di Milano. Sede di eventi, ristorazione e numerosi servizi, è un luogo unico, aperto, connesso e solidale, una piazza viva di cui impossessarsi per coglierne le opportunità.

Cascina Merlata Partnership

La Partnership è costituita tra i proprietari delle aree e i promotori immobiliari di Cascina Merlata, la cui missione è quella di valorizzare la zona come uno dei quartieri residenziali più vitali e green di Milano.

Progetto Biodiversità

Il progetto per contrastare il decadimento della qualità ambientale in ambito urbano promuovendo iniziative strutturali che mirino a realizzare la tra ambiente costruito e ampi spazi verdi non esclusivamente destinati alla fruizione umana.

Proud To Live Here

La campagna online e offline volta a incentivare l’orgoglio di vivere nel quartiere, sostenere stili di vita più attivi e consentire ai fruitori una maggiore conoscenza degli elementi naturali legati alla biodiversità del bellissimo parco di UpTown.

Riconoscimenti

Premio Mirna Terenziani

assegnato da Green Building Council Italia.

Menzione Speciale

per UpTown ai GBC Awards 2021 per progetti innovativi e di eccellenza per l’edilizia sostenibile.

Certificazione GBC quartieri

Biodiversità urbana

Placemaking Week Europe